BLOG
Resta aggiornato su tutte le novità del Gruppo Centro Paghe

Da “L’Economia” del Corriere della Sera
9 acquisizioni in 5 anni a tutto software l Gruppo Centro Paghe è un’azienda che opera nel settore informatico in Italia e per crescere ha completato 9 acquisizioni in 5 anni. Una cura «ricostituente» per l’azienda veneta (finita per il momento) con il controllo di una quota di maggioranza pari al 70% del gruppo Siges, nato a Saronno nel 1978,

Aspettativa non retribuita: che cos’è e come funziona
L’aspettativa non retribuita, talvolta chiamata anche congedo non retribuito, è un periodo di pausa dal lavoro durante il quale il dipendente si assenta senza percepire la retribuzione. Il lavoratore ne fa esplicita richiesta al datore per motivi personali previsti dalla normativa vigente e, nonostante l’assenza dal servizio, mantiene il proprio posto di lavoro e il rapporto di lavoro. La caratteristica

Che cos’è il TFR e come si calcola?
Il TFR, acronimo di Trattamento di Fine Rapporto, è una somma di denaro che il datore di lavoro deve corrispondere al lavoratore quando termina il rapporto di lavoro, sia per dimissioni che per licenziamento o pensionamento. Si tratta di una sorta di liquidazione differita e accantonata che matura ogni anno in proporzione alle mensilità effettivamente lavorate. Il TFR rappresenta quindi

Welfare aziendale: cos’è
Il welfare aziendale è un approccio che permette di aumentare la produttività e il benessere all’interno dell’impresa, rafforzando la collaborazione tra le varie parti e migliorando le prestazioni dell’azienda. Vediamo, quindi, che cos’è il welfare aziendale, perché è opportuno sviluppare un piano aziendale e quali sono i principali vantaggi di cui beneficiare per il dipendente e l’impresa. Che cos’è il

Rimborso Chilometrico: che cos’è e come si calcola?
Il rimborso chilometrico è una forma di compensazione economica riconosciuta ai lavoratori che utilizzano un mezzo di trasporto proprio per spostamenti legati all’attività professionale. Si tratta di un’indennità corresponsione in denaro accordata in base ai chilometri effettuati con la propria vettura o motoveicolo. L’istituto del rimborso al chilometro consente ai dipendenti di ottenere un rimborso per le spese di carburante,

Costo del personale: come si calcola?
Il costo del personale rappresenta una voce importante del bilancio aziendale e, molto spesso, la sua entità influenza direttamente le prestazioni dell’azienda sul mercato. Scopriamo nel dettaglio come eseguire il corretto calcolo del costo del personale della tua azienda. Il costo del personale Partiamo da una premessa: rispetto a qualche decennio fa lo scenario all’interno del quale le aziende si
CONTATTACI
Come possiamo aiutarti?
Un consulente dedicato ad ogni tua esigenza